Domino su Linux

Ci sono tante ottime ragioni per preferire Domino su GNU/Linux rispetto a un sistema operativo Microsoft:

Nessuna rinuncia

Qualsiasi applicazione o integrazione sia stata sviluppata con Domino su Windows, con ottime probabilià funzionerà anche in GNU/Linux. Allo stesso tempo, la scelta di un sistema operativo diverso da Microsoft non pregiudica la possibilità di poter sviluppare integrazioni in futuro.

L'approccio nello sviluppo software sta andando verso i microservizi, ovvero piccoli servizi indipendenti che svolgono un compito preciso e che comunicano tra loro mediante API ben definite. In passato, Windows era spesso una scelta obbligata in quanto requisito necessario per integrazioni specifiche (DLL, OCX, programmi esterni, ecc.).

Se Domino stesse accedendo a condivisioni di rete Windows per leggere o scrivere file, potrà continuare a farlo anche in Linux.

Allo stesso modo, se stesse usando connessioni ODBC per acquisire dati dall'ERP o da basi dati terze, è possibile fare altrettanto anche in Linux.

Contattaci

Vogliamo discutere del tuo prossimo server Domino su Linux? Chiamaci al numero 0434 507537 o scrivici un messaggio:

*Campo obbligatorio