Licenze HCL Domino
In passato, il modello di licensing dei prodotti IBM Lotus Notes e Domino
è stato complesso e confuso.
Nel 2018 la famiglia di prodotti IBM Collaboration è stata ceduta
alla società HCL, che ha presto introdotto importanti semplificazioni, su tutte: le licenze term e le licenze Complete Collaboration.
- Indice
- Licenze perpetual vs term
- Licenze Collaboration Express
- Nuove licenze CCB e CCX
- Torna su Domino con HCL Domino Restart
- Calcola preventivo
Licenze perpetual vs term
Entrambe concedono in uso i prodotti Notes e Domino. Garantiscono aggiornamenti software e supporto del produttore per un periodo non inferiore ai 12 mesi. La sostanziale differenza tra le due è il titolo di proprietà, previsto solo per la prima. Questo, in termini pratici, garantisce la possibilità di utilizzare il software anche oltre la scadenza del contratto.
Negli ultimi anni, tuttavia, il valore del titolo di proprietà si è ridotto vista l'oggettiva necessità di mantenere software e sistemi regolarmente aggiornati e allineati agli standard di sicurezza, soprattutto se esposti su Internet. Di conseguenza, la disponibilità degli aggiornamenti software, ovvero di un contratto di licenza attivo, è una necessità irrinunciabile.
L'accensione, oggi, di una nuova posizione rende il modello term estremamente competitivo, principalmente per lo scalino d'ingresso molto più basso rispetto al modello perpetual.
↑Licenze Collaboration Express
Nate e pensate specificamente per il mercato della PMI, con l'unico limite sul numero massimo di dipendenti (non utenti). Questo modello di licenza riscuote un discreto successo in Italia, preferito ad altri dove le variabili di calcolo – tra cui numero di utenti Notes, numero di server Domino, PVU, ecc. – ne determinavano un'elevata complessità.
La licenza Express comprende le caratteristiche considerate necessarie nelle infrastrutture Domino più comuni. Garantisce inoltre la possibilità di installare più server, con possibilità di differenziazione e distribuzione di servizi, anche con l'uso di cluster.
In molti casi, ancora oggi, rappresentano la miglior scelta, soprattutto dove Domino è utilizzato per messaging (posta elettronica) e per applicazioni legacy.
↑Nuove licenze CCB e CCX
Con le prime major release di HCL vengono introdotti due nuovi modelli di licenza: Complete Collaboration Business Edition e Complete Collaboration for External Users.
La prima comprende quanto già coperto dalla Collaboration, oltre a costituire presupposto per l'utilizzo di HCL Leap (in origine Volt) e include nuovi interessanti prodotti, tra cui HCL Nomad.
Stabilisce nuove regole per l'uso di applicazioni web da parte di utenti guest, sia anonimi che autenticati.
La CCX va intesa come add-on, da assegnare agli utenti esterni all'azienda che utilizzano applicazioni Domino, esclusa la posta elettronica.
La seguente immagine riepiloga in modo chiaro le principali caratteristiche:
Per approfondimenti consultare l'articolo sul blog di HCL Software.
↑Torna su Domino con HCL Domino Restart
Gli importanti investimenti di HCL hanno convinto molte aziende nel ritornare a Domino dopo averlo abbandonato, spesso a causa dell'eccessiva staticità e incertezza che hanno caratterizzato gli ultimi anni di gestione IBM.
In tali scenari HCL propone Domino Restart, un'iniziativa pensata per gli affezionati clienti storici desiderosi di tornare sui loro passi.